Liberi di scegliere

 Giovanni Platania e Giulia Chisari



Presso la Villa Belvedere di Acireale, nella nuova sala multimediale, è avvenuta oggi, 3 marzo 2023, l’inaugurazione di un murales realizzato dall’artista Maria Giovanna Vendemmia con l’aiuto dei ragazzi dell’I.P.M. di Acireale, il carcere minorile sito in via Gozzano.

 Il progetto è stato promosso dall’associazione Libera - Presidio delle Aci "Pierantonio Sandri".

“Ho realizzato questo dipinto per dar voce a tutte le vittime delle mafie, specialmente le donne che cercano di allontanarsi dagli ambienti criminali per offrire ai propri figli una vita migliore e più sicura”, spiega l'artista Maria Giovanna Vendemmia, intervistata.

“Liberi di scegliere” - è questo il titolo del murales - è soprattutto un progetto di riscatto sociale e un percorso educativo. Nato nell’ambito di un campo estivo organizzato dall’associazione Libera nel 2021, esso ha coinvolto assistenti sociali e educatori del carcere minorile i quali, a loro volta, hanno spinto i ragazzi ad esprimere, attraverso l’arte, il loro desiderio di riscatto e di cambiamento. Proprio da essi, infatti, con la supervisione dell’artista Maria Giovanna Vendemmia, è stato realizzato il murales e diversi quadri che emozionano per quanto sono autentici.

Traspare, infatti, dalle loro tele la difficile realtà che segna le vite di questi ragazzi e insieme la voglia di riprendere in mano le redini della propria vita . “La libertà è troppo bella e te ne accorgi solo quando la perdi”, è quanto ha scelto di scrivere sul proprio dipinto uno dei giovani coinvolti nel progetto.

I quadri sono attualmente esposti all'interno della Villa Belvedere di Acireale, nei pressi della sala Pinella Musmesi, che ha ospitato nello stesso pomeriggio del 3 marzo un convegno sul tema  "Prevenzione e contrasto della devianza minorile".

Visita la Galleria per vedere il video dell'evento.





 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Voci dal Mediterraneo. Il valore della testimonianza

Emergency al Liceo Archimede di Acireale: «Anche la nostra scuola ripudia la guerra»

Scambio culturale tra la Sicilia e il sud della Germania: un'occasione per giovani studenti europei di crescere insieme e imparare gli uni dagli altri