Confini e diritti umani: Karamoko e il diritto di restare e di partire

Si chiama "agency" la capacità di essere protagonista della propria vita, di effettuare scelte autonome e di determinare la propria condizione d'esistenza. Lo hanno imparato gli studenti e le studentesse del Liceo Archimede confrontandosi, sulla condizione dei migranti confinati ai confini dell’Europa, con chi li ha conosciuti e accompagnati nel loro percorso migratorio. Andrea Basile e Fabiano Licciardello Troppo spesso si cade nella tentazione di dare per scontate alcune libertà di cui godiamo, e di considerare certi diritti garantiti a tutte le persone, per il solo fatto di essere riconosciuti universalmente nella D.U.D.U. (Dichiarazione Universale dei Diritti Umani). È questo il caso della libertà di restare o di partire dai luoghi che chiamiamo casa . Ne abbiamo parlato, lo scorso 5 marzo, con Amalia Innocenti, sociologa e volontaria di "Operazione colomba", corpo civile di pace della Comunità Giovanni XXIII. L’incontro con Amalia -...