Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

«Allenare la mente attraverso gli scacchi»: l’intervista all’ex campione del Liceo “Archimede” di Acireale

Immagine
Cosa significa il gioco di strategia più famoso al mondo per un ragazzo di sedici anni oggi, cercheremo di capirlo intervistando chi di questa attività ha fatto la sua passione Di Mattia Domenichini Non si tratta di un semplice passatempo, ma di un gioco profondo, che stimola la mente e rafforza il carattere, che aiuta a crescere e ad affrontare le sfide con metodo e lucidità. Non a caso, sono sempre di più le scuole che scelgono di arricchire la propria offerta formativa con corsi dedicati agli scacchi.  Anche il Liceo "Archimede" ha un progetto ormai ventennale con il quale gli studenti e le studentesse partecipano ai tornei regionali e nazionali, rappresentando orgogliosamente la propria scuola. Per entrare in questo affascinante mondo e capire cosa spinge gli adolescenti ad avvicinarsi agli scacchi, abbiamo intervistato Gabriele Consoli, campione indiscusso dell'"Archimede" per due anni consecutivi.  A soli 16 anni Gabriele è riuscito a conseguire i più alti...

Torna in veste nuova la Mostra del Mediterraneo: l'inaugurazione al Liceo "Archimede" di Acireale

Immagine
Il progetto nato nel 2018, celebra l'incontro tra i popoli attraverso l'arte e l'incrocio di lingue e culture e viene riproposto proprio nei locali dell'Istituto della città barocca di Sara Nicolosi Due mani che si intrecciano, strumenti musicali, simbolo delle tradizioni dei popoli, che si stagliano su una superficie di colori, ma anche una diversa prospettiva della carta fisica del Mediterraneo, che gli restituisce la dimensione di “culla delle civiltà” e non di “frontiera”: questo e molto altro è ciò che offre la Nuova Mostra del Mediterraneo che si inaugura proprio oggi, 5 giugno 2025, in occasione della giornata dedicata alla creatività. Il progetto riprende temi e contenuti della mostra che qualche anno fa ha dato il nome al nostro giornale e che abbiamo raccontato sulle pagine del blog ( Il Mediterraneo in miniatura. Un progetto di Alternanza scuola-lavoro e Mostra del Mediterraneo in miniatura ). L’idea è quella di recuperare la funzione che il Mediterraneo ha ...

Il Liceo Archimede di Acireale al Festival Des Festival: un modo diverso di fare scuola

Immagine
Dei giovani provenienti da diversi paesi, un teatro e tanta voglia di mettersi in gioco attraverso la lingua francese e il linguaggio del corpo: scopriamo insieme il progetto che da 30 anni coinvolge le scuole d'Europa Di Nelly Caruso Apprendere la lingua francese attraverso il linguaggio del corpo: questo l’obiettivo del Teatro Francofono, un progetto ormai trentennale. Anche il Liceo “Archimede” di Acireale vi partecipa con entusiasmo, grazie all'impegno e alla dedizione delle docenti Daniela Giusto ed Elvira Bonaccorsi, che ne hanno colto il profondo valore educativo e che si sono occupate, rispettivamente della regia, la prima, e delle coreografie, la seconda.  «Si tratta di una iniziativa che ogni anno coinvolge diversi paesi - ci racconta la professoressa Giusto -  scuole provenienti da Romania, Repubblica Ceca, Serbia, Polonia, Canada, Francia, e Moldavia».  Quest’anno il Festival des Festivals – così è stato chiamato – si è svolto dal 7 al 10 aprile al Teatro Amb...