L'iniziativa del Liceo Archimede per diffondere una cultura di pace

Flavia Greco « La peggiore pace è migliore della più giusta delle guerre » . Lo diceva Erasmo da Rotterdam nel sedicesimo secolo ma oggi, a un anno dallo scoppio del conflitto russo-ucraino, non suona ancora attuale questo messaggio? A chiederselo sono le ragazze e i ragazzi del Liceo Statale "Archimede" di Acireale che alla Pace hanno dedicato la giornata, appunto, del 24 febbraio. Come? Con un flashmob. Alle 11:00 in punto sono suonate le sirene della scuola e tutti gli/le studenti si sono riuniti nel cortile centrale. Ad attenderli c’erano i ragazzi e le ragazze del progetto “Educazione alla mondialità e alla pace” che, incappucciati, si sono posizionati, marciando silenziosamente al ritmo di bongo, sul simbolo della Pace dipinto per l’occasione sul pavimento del cortile. A turno, si sono passati il megafono e hanno recitato Il disertore di Boris Vian, per poi togliersi i cappucci delle colorate felpe e, dondolandosi mano nella mano, intonare con gli “Spill Over”, l...